La complessità che contraddistingue la società contemporanea porta con sé un elevato grado di incertezza e problematicità. Ciò implica per la persona la necessità di comprendere e chiarificare le situazioni vissute, di destreggiarsi fra più alternative, di ricondurre in unità molteplici esperienze. Il contributo, muovendo dal concetto di problema, intende approfondire il processo di accompagnamento all’analisi delle situazioni problematiche, come via per far fronte alle sfide poste dal quotidiano e accrescere la capacità di scelta.

Tabacchi, A., Accompagner la problématisation dans un monde marqué par la complexité, <<CONSULTORI FAMILIARI OGGI>>, 2024; (2): 43-57 [https://hdl.handle.net/10807/301836]

Accompagner la problématisation dans un monde marqué par la complexité

Tabacchi, Alessia
2024

Abstract

La complessità che contraddistingue la società contemporanea porta con sé un elevato grado di incertezza e problematicità. Ciò implica per la persona la necessità di comprendere e chiarificare le situazioni vissute, di destreggiarsi fra più alternative, di ricondurre in unità molteplici esperienze. Il contributo, muovendo dal concetto di problema, intende approfondire il processo di accompagnamento all’analisi delle situazioni problematiche, come via per far fronte alle sfide poste dal quotidiano e accrescere la capacità di scelta.
2024
Francese
Tabacchi, A., Accompagner la problématisation dans un monde marqué par la complexité, <<CONSULTORI FAMILIARI OGGI>>, 2024; (2): 43-57 [https://hdl.handle.net/10807/301836]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/301836
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact