Nei dibattiti a Milano tra clero ambrosiano e riformatori patarini, nella seconda metà del secolo XI, l'apologetica dei primi si sviluppa in stretta adesione al magistero di Ambrogio e degli altri Padri, riproponendone dottrine e criteri di canonicità, in una reciproca vitale interazioni tra fonti antiche e realtà ecclesiale contemporanea.
Alzati, C. A. M., Parlare con la voce dei Padri. L'apologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI, in Leggere i Padri tra passato e presente, (Cremona, 21-22 November 2008), SISMEL - Edizioni del Galluzzo, Firenze 2010: 9-26 [http://hdl.handle.net/10807/30168]
Autori: | ||
Titolo: | Parlare con la voce dei Padri. L'apologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Nei dibattiti a Milano tra clero ambrosiano e riformatori patarini, nella seconda metà del secolo XI, l'apologetica dei primi si sviluppa in stretta adesione al magistero di Ambrogio e degli altri Padri, riproponendone dottrine e criteri di canonicità, in una reciproca vitale interazioni tra fonti antiche e realtà ecclesiale contemporanea. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Leggere i Padri tra passato e presente | |
ISBN: | 978-88-8450-386-2 | |
Editore: | SISMEL - Edizioni del Galluzzo | |
Nome del convegno: | Leggere i Padri tra passato e presente | |
Luogo del convegno: | Cremona | |
Data inizio evento: | 2008-11-21 | |
Data fine evento: | 2008-11-22 | |
Citazione: | Alzati, C. A. M., Parlare con la voce dei Padri. L'apologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI, in Leggere i Padri tra passato e presente, (Cremona, 21-22 November 2008), SISMEL - Edizioni del Galluzzo, Firenze 2010: 9-26 [http://hdl.handle.net/10807/30168] | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.