Chiarirne i contorni della povertà è difficile, fra povertà economica, educativa o relazionale; tra povertà assoluta e relativa. Ma farlo serve per mostrare che ogni misurazione porta con sé delle scelte di campo, necessarie per definire le politiche di contrasto, che in Italia hanno visto una realtà variegata di provvedimenti. Il tema fatica a entrare stabilmente nell’agenda della politica anche se negli ultimi anni si sono susseguite diverse riforme.

Barbetta, G., Lodigiani, R., Misurare e ridurre la povertà: una sfida (politica) complessa,, <<VITA E PENSIERO>>, 2024; (5): 45-53 [https://hdl.handle.net/10807/301516]

Misurare e ridurre la povertà: una sfida (politica) complessa,

Barbetta, Gianpaolo;Lodigiani, Rosangela
2024

Abstract

Chiarirne i contorni della povertà è difficile, fra povertà economica, educativa o relazionale; tra povertà assoluta e relativa. Ma farlo serve per mostrare che ogni misurazione porta con sé delle scelte di campo, necessarie per definire le politiche di contrasto, che in Italia hanno visto una realtà variegata di provvedimenti. Il tema fatica a entrare stabilmente nell’agenda della politica anche se negli ultimi anni si sono susseguite diverse riforme.
2024
Italiano
Barbetta, G., Lodigiani, R., Misurare e ridurre la povertà: una sfida (politica) complessa,, <<VITA E PENSIERO>>, 2024; (5): 45-53 [https://hdl.handle.net/10807/301516]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/301516
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact