Il lavoro rappresenta un ambito emblematico della sua espressione e sviluppo nel quale trova spazio la potenzialità della persona e la sua dignità, il suo impegno per realizzare un servizio o un prodotto “ben fatto”. Deve dare senso all’agire quotidiano, prevedere nuove progettualità esistenziali e svolto in contesti nei quali la costruzione di relazioni solide connessa conl’impegno autentico possano sfociare in cambiamenti concreti che risuonino anche per l’edificazione di comunità inclusive e vitali. Nell’ottica dello sviluppo integrale e sostenibile del lavoro è importante tener conto degli strumenti predisposti per dare una risposta convincente e innovativa alla logica imprenditoriale del profitto, alla logica dell’ambiente e della sua difesa e alla logica della comunità in cui l’impresa opera.

Vischi, A., Voce "Lavoro", in Dizionario di pedagogia, Scholé - Morcelliana, Brescia 2024: 209-216 [https://hdl.handle.net/10807/301296]

Lavoro

Vischi, Alessandra
2024

Abstract

Il lavoro rappresenta un ambito emblematico della sua espressione e sviluppo nel quale trova spazio la potenzialità della persona e la sua dignità, il suo impegno per realizzare un servizio o un prodotto “ben fatto”. Deve dare senso all’agire quotidiano, prevedere nuove progettualità esistenziali e svolto in contesti nei quali la costruzione di relazioni solide connessa conl’impegno autentico possano sfociare in cambiamenti concreti che risuonino anche per l’edificazione di comunità inclusive e vitali. Nell’ottica dello sviluppo integrale e sostenibile del lavoro è importante tener conto degli strumenti predisposti per dare una risposta convincente e innovativa alla logica imprenditoriale del profitto, alla logica dell’ambiente e della sua difesa e alla logica della comunità in cui l’impresa opera.
2024
Italiano
Dizionario di pedagogia
Scholé - Morcelliana
Vischi, A., Voce "Lavoro", in Dizionario di pedagogia, Scholé - Morcelliana, Brescia 2024: 209-216 [https://hdl.handle.net/10807/301296]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/301296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact