Con la circolare n. 22 dello scorso 27 novembre Assonime approfondisce e commenta le principali novità introdotte dal decreto legislativo n. 139/2024, recante la riforma dei tributi indiretti diversi dall'Iva. Tra le principali novità esaminate vi sono: la disciplina specifica per il trust, i requisiti per fruire dell'esenzione fiscale ex articolo 3, comma 4-ter del Tus, l'autoliquidazione per le imposte di registro e sulle successioni, le modifiche in materia d'imposta di registro sui contratti preliminari, sui contratti che trasferiscono diritti edificatori e in tema di trasferimenti d'azienda.

Allena, M., Successioni e registro, le novità sotto la lente di Assonime, <<NORME & TRIBUTI MESE>>, 2024-12-17 [https://hdl.handle.net/10807/300842]

Successioni e registro, le novità sotto la lente di Assonime

Allena, Marco
2024

Abstract

Con la circolare n. 22 dello scorso 27 novembre Assonime approfondisce e commenta le principali novità introdotte dal decreto legislativo n. 139/2024, recante la riforma dei tributi indiretti diversi dall'Iva. Tra le principali novità esaminate vi sono: la disciplina specifica per il trust, i requisiti per fruire dell'esenzione fiscale ex articolo 3, comma 4-ter del Tus, l'autoliquidazione per le imposte di registro e sulle successioni, le modifiche in materia d'imposta di registro sui contratti preliminari, sui contratti che trasferiscono diritti edificatori e in tema di trasferimenti d'azienda.
Italiano
17-dic-2024
Allena, M., Successioni e registro, le novità sotto la lente di Assonime, <<NORME & TRIBUTI MESE>>, 2024-12-17 [https://hdl.handle.net/10807/300842]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/300842
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact