Il saggio analizza la drammaturgia della liturgia di adoratio crucis cistercense, restituita dagli Eccesiastica Officia. Nel porla a confronto con l'ordo cluniacense de rito e con quello romano, ne sottolinea i caratteri di affettività drammatica, fondamentali per il successivo sviluppo delle forme di rappresentazione della Passione di Cristo.

Bino, C. M., Liturgia e musica nell'adorazione cistercense della croce, <<STUDI GREGORIANI>>, 2024; (dicembre): 9-23 [https://hdl.handle.net/10807/299938]

Liturgia e musica nell'adorazione cistercense della croce

Bino, Carla Maria
2024

Abstract

Il saggio analizza la drammaturgia della liturgia di adoratio crucis cistercense, restituita dagli Eccesiastica Officia. Nel porla a confronto con l'ordo cluniacense de rito e con quello romano, ne sottolinea i caratteri di affettività drammatica, fondamentali per il successivo sviluppo delle forme di rappresentazione della Passione di Cristo.
2024
Italiano
Bino, C. M., Liturgia e musica nell'adorazione cistercense della croce, <<STUDI GREGORIANI>>, 2024; (dicembre): 9-23 [https://hdl.handle.net/10807/299938]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/299938
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact