Heidegger’s approach to etymology concentrates on Greek and German, and mainly on the ‘echoes’ of Greek in German. However, a true ‘hören’ to language cannot be limited to one language. This research shows that a history of the broad idea of ‘conversion’, followed from Greek onwards, through etymologies and translations, reveals an unexpected wealth of semantic features and of views on world and life.

L'approccio di Heidegger all'etimologia si concentra sul greco e sul tedesco, e principalmente sugli 'echi' del greco nel tedesco. Tuttavia, un vero 'hören' il linguaggio non può essere limitato ad una sola lingua. Questa ricerca mostra che una storia dell'ampia idea di 'conversione', seguita dal greco in poi, attraverso le etimologie e le traduzioni, rivela una ricchezza inaspettata di caratteristiche semantiche e di punti di vista sul mondo e sulla vita.

Milanese, G. F., Conversion. A tale of three etymologies, <<LINGUE ANTICHE E MODERNE>>, 2024; 13 (N/A): 55-84. [doi:10.4424/lam132024-3] [https://hdl.handle.net/10807/299576]

Conversion. A tale of three etymologies

Milanese, Guido Fabrizio
2024

Abstract

Heidegger’s approach to etymology concentrates on Greek and German, and mainly on the ‘echoes’ of Greek in German. However, a true ‘hören’ to language cannot be limited to one language. This research shows that a history of the broad idea of ‘conversion’, followed from Greek onwards, through etymologies and translations, reveals an unexpected wealth of semantic features and of views on world and life.
2024
Inglese
Milanese, G. F., Conversion. A tale of three etymologies, <<LINGUE ANTICHE E MODERNE>>, 2024; 13 (N/A): 55-84. [doi:10.4424/lam132024-3] [https://hdl.handle.net/10807/299576]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1656-3206-1-SM.pdf

accesso aperto

Descrizione: Estratto
Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Note: La rivista fornisce accesso aperto gratuito e immediato al contenuto che pubblica, secondo le raccomandazioni della Budapest Open Access Initiative.
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/299576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact