Un numero crescente di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale è utilizzato nel settore assicurativo. Il saggio analizza questa tendenza con specifico riferimento alla distribuzione assicurativa per il ruolo che essa riveste nella relazione tra le imprese di assicurazione ed i clienti/assicurati. L’analisi è condotta sulla scorta del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (“AI Act”) appena pubblicato e si prefigge di valutare la coesistenza della nuova disciplina con quella che regola la distribuzione assicurativa. In particolare, si focalizza sui sistemi di intelligenza artificiale idonei ad essere qualificati ad alto rischio se adoperati rispetto a taluni prodotti assicurativi, e sugli obblighi che scaturiscono per le imprese e gli intermediari assicurativi che dovessero utilizzare i sistemi intelligenza artificiale anche quando non classificati come ad alto rischio.
Marano, P., L’impatto del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (“AI Act”) sulla distribuzione assicurativa: prime riflessioni,, <<ASSICURAZIONI>>, 2024; 2024 (3): 501-531 [https://hdl.handle.net/10807/297757]
L’impatto del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (“AI Act”) sulla distribuzione assicurativa: prime riflessioni,
Marano, PierpaoloPrimo
2024
Abstract
Un numero crescente di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale è utilizzato nel settore assicurativo. Il saggio analizza questa tendenza con specifico riferimento alla distribuzione assicurativa per il ruolo che essa riveste nella relazione tra le imprese di assicurazione ed i clienti/assicurati. L’analisi è condotta sulla scorta del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (“AI Act”) appena pubblicato e si prefigge di valutare la coesistenza della nuova disciplina con quella che regola la distribuzione assicurativa. In particolare, si focalizza sui sistemi di intelligenza artificiale idonei ad essere qualificati ad alto rischio se adoperati rispetto a taluni prodotti assicurativi, e sugli obblighi che scaturiscono per le imprese e gli intermediari assicurativi che dovessero utilizzare i sistemi intelligenza artificiale anche quando non classificati come ad alto rischio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.