This paper proposes an analysis of the role played by the media and the cultural consumption in building social relation among the first and second genaration immigrants living in Milan and its Provinces.
Scopo di questo articolo è illustrare il ruolo giocato dai media e dal consumo culturale nella costruzione delle relazioni sociali e il modo in cui le reti relazionali,a loro volta, modellano l'accesso e le forme del consumo culturale e mediale. Si tratta dei risultati di una ricerca qualitativa condotta su un campione di immigrati di prima e seconda generazione residenti sul territorio di Milano e provincia
Introini, F., Tra media e socialità. I consumi culturali nelle sfere relazionali, <<IKON>>, 2007; (56/57): 75-107 [http://hdl.handle.net/10807/29734]
Autori: | |
Titolo: | Tra media e socialità. I consumi culturali nelle sfere relazionali |
URL: | http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=37581 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Scopo di questo articolo è illustrare il ruolo giocato dai media e dal consumo culturale nella costruzione delle relazioni sociali e il modo in cui le reti relazionali,a loro volta, modellano l'accesso e le forme del consumo culturale e mediale. Si tratta dei risultati di una ricerca qualitativa condotta su un campione di immigrati di prima e seconda generazione residenti sul territorio di Milano e provincia |
Abstract: | This paper proposes an analysis of the role played by the media and the cultural consumption in building social relation among the first and second genaration immigrants living in Milan and its Provinces. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Introini, F., Tra media e socialità. I consumi culturali nelle sfere relazionali, <<IKON>>, 2007; (56/57): 75-107 [http://hdl.handle.net/10807/29734] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |