Si annota una decisione della Corte di cassazione nella prospettiva di esaminare le implicazioni della declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 58-quater ord. penit. (sentenza Corte cost. n. 187 del 2019), in seguito alla quale è venuta meno l'impossibilità assoluta di concedere la detenzione domiciliare speciale (art. 47-quinquies ord. penit.), prima che sia decorso un triennio dalla revoca.la revoca di una delle misure indicate nel comma 2 dello stesso art. 58-quater.
Pisati, M., Detenzione domiciliare speciale e automatismi preclusivi per revoca di precedente misura: la Cassazione applica i dicta della Corte costituzionale, <<ILPENALISTA>>, 2020; (14 ottobre 2020): N/A-N/A [https://hdl.handle.net/10807/293119]
Detenzione domiciliare speciale e automatismi preclusivi per revoca di precedente misura: la Cassazione applica i dicta della Corte costituzionale
Pisati, Michele
2020
Abstract
Si annota una decisione della Corte di cassazione nella prospettiva di esaminare le implicazioni della declaratoria di illegittimità costituzionale dell'art. 58-quater ord. penit. (sentenza Corte cost. n. 187 del 2019), in seguito alla quale è venuta meno l'impossibilità assoluta di concedere la detenzione domiciliare speciale (art. 47-quinquies ord. penit.), prima che sia decorso un triennio dalla revoca.la revoca di una delle misure indicate nel comma 2 dello stesso art. 58-quater.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.