Negli ultimi anni, il ruolo del Sustainability Manager si è evoluto fino a diventare una figura cruciale all’interno delle aziende. Oltre a gestire la compliance normativa riguardante le questioni socio-ambientali, il Sustainability Manager è attivamente coinvolto nella formulazione e nell’implementazione delle strategie e iniziative di sostenibilità, promuovendo politiche e pratiche più responsabili nei confronti dell’ambiente e della società. A ciò si aggiunge l’importante attività di rendicontazione delle performance socio-ambientali, assicurando trasparenza e accountability verso gli stakeholder aziendali. Con l’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), il ruolo del Sustainability Manager potrebbe evolversi ulteriormente. La nuova direttiva europea richiede infatti alle aziende di includere l’informativa di sostenibilità nella relazione sulla gestione, ampliando così il campo di azione verso una rendicontazione integrata delle performance aziendali.
Zaccone, M. C., Sustainability manager: prospettive e opportunità, <<STANDARD>>, 2024; (Settembre): 16-17 [https://hdl.handle.net/10807/293096]
Sustainability manager: prospettive e opportunità
Zaccone, Maria Cristina
Primo
2024
Abstract
Negli ultimi anni, il ruolo del Sustainability Manager si è evoluto fino a diventare una figura cruciale all’interno delle aziende. Oltre a gestire la compliance normativa riguardante le questioni socio-ambientali, il Sustainability Manager è attivamente coinvolto nella formulazione e nell’implementazione delle strategie e iniziative di sostenibilità, promuovendo politiche e pratiche più responsabili nei confronti dell’ambiente e della società. A ciò si aggiunge l’importante attività di rendicontazione delle performance socio-ambientali, assicurando trasparenza e accountability verso gli stakeholder aziendali. Con l’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), il ruolo del Sustainability Manager potrebbe evolversi ulteriormente. La nuova direttiva europea richiede infatti alle aziende di includere l’informativa di sostenibilità nella relazione sulla gestione, ampliando così il campo di azione verso una rendicontazione integrata delle performance aziendali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.