A partire dall'analisi dello sviluppo, negli ultimi dieci anni, del sistema televisivo, l'articolo descrive le principali innovazioni di sistema introdotte dalla televisione digitale terrestre. Viene riservata particolare attenzione all'evoluzione della normativa; del sistema produttivo; dell'interattività come driver di sviluppo della televisione digitale; alle linee di continuità e discontinuità rispetto alle forme di interazione con gli utenti già sperimentate nell'ambito del sistema televisivo italiano.
Aroldi, P., Pasquali, F., Vittadini, N., Televisione digitale in Italia: il punto sull'interattività, <<QUADERNI DI SOCIOLOGIA>>, 2005; 37 (1): 45-62 [http://hdl.handle.net/10807/2880]
Autori: | |
Titolo: | Televisione digitale in Italia: il punto sull'interattività |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | A partire dall'analisi dello sviluppo, negli ultimi dieci anni, del sistema televisivo, l'articolo descrive le principali innovazioni di sistema introdotte dalla televisione digitale terrestre. Viene riservata particolare attenzione all'evoluzione della normativa; del sistema produttivo; dell'interattività come driver di sviluppo della televisione digitale; alle linee di continuità e discontinuità rispetto alle forme di interazione con gli utenti già sperimentate nell'ambito del sistema televisivo italiano. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Aroldi, P., Pasquali, F., Vittadini, N., Televisione digitale in Italia: il punto sull'interattività, <<QUADERNI DI SOCIOLOGIA>>, 2005; 37 (1): 45-62 [http://hdl.handle.net/10807/2880] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |