Costituisce il seguito dell'articolo Belloni, "Baziano, cioè Giovanni Bassiano, legista e canonista del secolo XII, pubblicato in 'Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis, 56 (1989), pp. 69-85, dove sulla base di documenti, si sono riunificati Baziano e Giovanni Bassiano, sdoppiati arbitrariamenti alla fine del sec. XIX. Con ulteriori argomentazioni si è insistito sulla loro identità ed è stato studiato ed edito criticamente il documento di un arbitrato di Giovanni Bassiano, che ne riporta la firma autografa
Belloni, A., Giovanni Bassiano, "Bononiensis ecclesie canonicus et iuris canonici magister dictus", giudice e "arbiter", <<IUS COMMUNE>>, 1994; 1994 (21): 45-77 [http://hdl.handle.net/10807/28749]
Autori: | |
Titolo: | Giovanni Bassiano, "Bononiensis ecclesie canonicus et iuris canonici magister dictus", giudice e "arbiter" |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | Costituisce il seguito dell'articolo Belloni, "Baziano, cioè Giovanni Bassiano, legista e canonista del secolo XII, pubblicato in 'Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis, 56 (1989), pp. 69-85, dove sulla base di documenti, si sono riunificati Baziano e Giovanni Bassiano, sdoppiati arbitrariamenti alla fine del sec. XIX. Con ulteriori argomentazioni si è insistito sulla loro identità ed è stato studiato ed edito criticamente il documento di un arbitrato di Giovanni Bassiano, che ne riporta la firma autografa |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Belloni, A., Giovanni Bassiano, "Bononiensis ecclesie canonicus et iuris canonici magister dictus", giudice e "arbiter", <<IUS COMMUNE>>, 1994; 1994 (21): 45-77 [http://hdl.handle.net/10807/28749] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |