Lo scritto propone una critica delle c.d. esigenze sicuritarie che hanno condotto a teorizzare il c.d. diritto penale del nemico. Si propone, in alternativa, un modello politico criminale orientato alla integrazione sociale e alla promozione del consenso nei confronti dei precetti normativi, secondo i principi della giustizia riparativa.
Eusebi, L., Un nuovo "senso" della pena, <<Nuntium, Rivista trimestrale della Pontificia Università Lateranense>>, 2009; XX NUOVA SERIE (37): 89-94 [http://hdl.handle.net/10807/28711]
Autori: | ||
Titolo: | Un nuovo "senso" della pena | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Lo scritto propone una critica delle c.d. esigenze sicuritarie che hanno condotto a teorizzare il c.d. diritto penale del nemico. Si propone, in alternativa, un modello politico criminale orientato alla integrazione sociale e alla promozione del consenso nei confronti dei precetti normativi, secondo i principi della giustizia riparativa. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Eusebi, L., Un nuovo "senso" della pena, <<Nuntium, Rivista trimestrale della Pontificia Università Lateranense>>, 2009; XX NUOVA SERIE (37): 89-94 [http://hdl.handle.net/10807/28711] | |
Altre informazioni significative: | codice Cineca della rivista: E197466 | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.