Traduzione italiana di due conversazioni che il dr. David Pugsley della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Exeter (Devonshire, Gran Bretagna) ipotizza aver avuto luogo in una stanza del Palazzo di Giustiniano, rispettivamente il 2 gennaio 531 e il 25 marzo 532, fra due compilatori del Digesto, Anatolio e Cratino, in merito al divieto di inserimento di leges geminatae nel Digesto, imposto da Giustiniano nella costituzione Deo Auctore. Pugsley afferma che entrambi i dialoghi non possono essere veri.
Scotti, F. S., Traduzione italiana di D. Pugsley, "Conversazioni dal Palazzo di Giustiniano", <<Exeter University - UK>>, 1998; 1995 (N/A): 40-47 [http://hdl.handle.net/10807/28577]
Autori: | |
Titolo: | Traduzione italiana di D. Pugsley, "Conversazioni dal Palazzo di Giustiniano" |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Traduzione italiana di due conversazioni che il dr. David Pugsley della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Exeter (Devonshire, Gran Bretagna) ipotizza aver avuto luogo in una stanza del Palazzo di Giustiniano, rispettivamente il 2 gennaio 531 e il 25 marzo 532, fra due compilatori del Digesto, Anatolio e Cratino, in merito al divieto di inserimento di leges geminatae nel Digesto, imposto da Giustiniano nella costituzione Deo Auctore. Pugsley afferma che entrambi i dialoghi non possono essere veri. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Scotti, F. S., Traduzione italiana di D. Pugsley, "Conversazioni dal Palazzo di Giustiniano", <<Exeter University - UK>>, 1998; 1995 (N/A): 40-47 [http://hdl.handle.net/10807/28577] |
Altre informazioni significative: | Traduzione italiana di articolo straniero. Pubbblicazione interna dell'Università di Exeter (UK) |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |