Traduzione italiana dell’articolo del dr. David Pusgley della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Exeter (Devonshire, Gran Bretagna) sul divieto imposto da Giustiniano nella costituzione Deo Auctore di inserimento nel Digesto di leges geminatae e sui metodi di compilazione del Digesto adottati dai commissari giustinianei alla luce di tale divieto: l’Autore cerca di dare una spiegazione plausibile dell’esistenza, a dispetto di tale divieto, di leges geminatae nel Digesto, riesaminando in modo critico l’interpretazione tradizionale dei metodi di lavoro dei compilatori.
Scotti, F. S., "Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori", <<Orbis Juris Romani>>, 1998; 3 (1997) (40-56): 1-39 [http://hdl.handle.net/10807/28576]
Autori: | |
Titolo: | "Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori" |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Traduzione italiana dell’articolo del dr. David Pusgley della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Exeter (Devonshire, Gran Bretagna) sul divieto imposto da Giustiniano nella costituzione Deo Auctore di inserimento nel Digesto di leges geminatae e sui metodi di compilazione del Digesto adottati dai commissari giustinianei alla luce di tale divieto: l’Autore cerca di dare una spiegazione plausibile dell’esistenza, a dispetto di tale divieto, di leges geminatae nel Digesto, riesaminando in modo critico l’interpretazione tradizionale dei metodi di lavoro dei compilatori. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Scotti, F. S., "Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori", <<Orbis Juris Romani>>, 1998; 3 (1997) (40-56): 1-39 [http://hdl.handle.net/10807/28576] |
Altre informazioni significative: | Traduzione italiana di articolo straniero |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |