Nel contributo, a carattere introduttivo rispetto agli altri articoli contenuti nel numero della rivista, sono contenute le premesse teoriche, gli aspetti metodologici e una breve sintesi dei risultati di uno studio condotto a Milano e dedicato alle pratiche comunicative degli adolescenti figli di immigrati.
Caselli, M., De Cordova, F., Riva, E., Vittadini, N., Nuove pratiche comunicative e adolescenti figli di immigrati: premesse e strumenti di ricerca, <<IKON>>, 2009; (58/59): 11-31 [http://hdl.handle.net/10807/2802]
Autori: | ||
Titolo: | Nuove pratiche comunicative e adolescenti figli di immigrati: premesse e strumenti di ricerca | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Nel contributo, a carattere introduttivo rispetto agli altri articoli contenuti nel numero della rivista, sono contenute le premesse teoriche, gli aspetti metodologici e una breve sintesi dei risultati di uno studio condotto a Milano e dedicato alle pratiche comunicative degli adolescenti figli di immigrati. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Caselli, M., De Cordova, F., Riva, E., Vittadini, N., Nuove pratiche comunicative e adolescenti figli di immigrati: premesse e strumenti di ricerca, <<IKON>>, 2009; (58/59): 11-31 [http://hdl.handle.net/10807/2802] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.