La nota offre alcuni spunti di riflessione in merito alle questione trattate dall'Adunanza plenaria, con particolare riferimento all'affermazione che gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono titolari di legittimazione attiva all'impugnazione di tale provvedimento.

D'Angelo, G., Nota a Cons. Stato, ad. plen., 28 gennaio 2022, n. 3, <<IL FORO ITALIANO>>, 2022; (5): 297-300 [https://hdl.handle.net/10807/278439]

Nota a Cons. Stato, ad. plen., 28 gennaio 2022, n. 3

D'Angelo, Giovanni
2022

Abstract

La nota offre alcuni spunti di riflessione in merito alle questione trattate dall'Adunanza plenaria, con particolare riferimento all'affermazione che gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono titolari di legittimazione attiva all'impugnazione di tale provvedimento.
2022
Italiano
D'Angelo, G., Nota a Cons. Stato, ad. plen., 28 gennaio 2022, n. 3, <<IL FORO ITALIANO>>, 2022; (5): 297-300 [https://hdl.handle.net/10807/278439]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/278439
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact