L’intervento saggia la presenza, nell’opera di Primo Levi, delle eco dei “poeti-scienziati” e “poeti-ricercatori”, dei «testi-maestri» (Baldini) che hanno orientato la sua formazione e caratterizzato le sue pagine di scrittore. Le idee e i paradigmi derivati dalla letteratura classica riemergono sotto forma di citazioni e reminiscenze tramite cui si rinnega la «schisi innaturale, non necessaria, nociva» tra sapere scientifico e sapere letterario. La «poesia della scienza» (Amsallem), imparata da quelle figure che hanno polimerizzato le «due culture» e trovato una via feconda a cavallo tra letteratura e divulgazione scientifica, si irradia in quella «tubazione» che va dai fisici pluralisti fino a Lucrezio; ricostruirne le parti significa “scavalcare il crepaccio” tra i due saperi e vedere come, per Levi, le eco della scienza classica costituiscano occasioni letterarie coerenti e centrali.

Cravero, M., Interfecondità intertestuali: Empedocle, Lucrezio e Primo Levi tra scienza e letteratura, Comunicazione, in Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) - Pisa, 12-14 settembre 2019, (Pisa, 12-14 September 2019), Adi Editore, Roma 2021: 1-12 [https://hdl.handle.net/10807/276396]

Interfecondità intertestuali: Empedocle, Lucrezio e Primo Levi tra scienza e letteratura

Cravero, Mattia
Primo
2021

Abstract

L’intervento saggia la presenza, nell’opera di Primo Levi, delle eco dei “poeti-scienziati” e “poeti-ricercatori”, dei «testi-maestri» (Baldini) che hanno orientato la sua formazione e caratterizzato le sue pagine di scrittore. Le idee e i paradigmi derivati dalla letteratura classica riemergono sotto forma di citazioni e reminiscenze tramite cui si rinnega la «schisi innaturale, non necessaria, nociva» tra sapere scientifico e sapere letterario. La «poesia della scienza» (Amsallem), imparata da quelle figure che hanno polimerizzato le «due culture» e trovato una via feconda a cavallo tra letteratura e divulgazione scientifica, si irradia in quella «tubazione» che va dai fisici pluralisti fino a Lucrezio; ricostruirne le parti significa “scavalcare il crepaccio” tra i due saperi e vedere come, per Levi, le eco della scienza classica costituiscano occasioni letterarie coerenti e centrali.
2021
Italiano
Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) - Pisa, 12-14 settembre 2019
Letteratura e Scienze. XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti)
Pisa
Comunicazione
12-set-2019
14-set-2019
978-88-907905-7-7
Adi Editore
Cravero, M., Interfecondità intertestuali: Empedocle, Lucrezio e Primo Levi tra scienza e letteratura, Comunicazione, in Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) - Pisa, 12-14 settembre 2019, (Pisa, 12-14 September 2019), Adi Editore, Roma 2021: 1-12 [https://hdl.handle.net/10807/276396]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/276396
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact