Il pianoforte è un camaleontico prodotto socio-culturale. Da più di tre secoli gli è stato affidato il compito di articolare linguaggi, elaborare culture, gestire le economie delle risorse più diverse che gli vengono affidate dall'esperienza umana, siano esse di natura espressiva, spirituale, compositiva, tecnologica, imprenditoriale, ecc. La terza stagione di Pianoforte in Ateneo presso l'Università Cattolica ne offrirà ampia dimostrazione.
Reggiani, E., Il pianoforte, re degli strumenti musicali, <<IL SOLE 24 ORE>>, 2024-02-13 [https://hdl.handle.net/10807/276295]
Il pianoforte, re degli strumenti musicali
Reggiani, Enrico
2024
Abstract
Il pianoforte è un camaleontico prodotto socio-culturale. Da più di tre secoli gli è stato affidato il compito di articolare linguaggi, elaborare culture, gestire le economie delle risorse più diverse che gli vengono affidate dall'esperienza umana, siano esse di natura espressiva, spirituale, compositiva, tecnologica, imprenditoriale, ecc. La terza stagione di Pianoforte in Ateneo presso l'Università Cattolica ne offrirà ampia dimostrazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.