Sviluppando le implicazioni connesse con il tema dell'onnipotenza di Dio, Duns Scoto trasferisce la libertà dall'ordine della razionalità fissa verso lo spazio dell'agire trascendentale, ossia verso la libertà pensata come condizione della possibilità di un ordine.
Ghisalberti, A., Il rinnovamento del concetto di libertà in Duns Scoto, <<Itinerarium. Revista Quadrimestral de Cultura>>, 2009; LV (195): 441-455 [http://hdl.handle.net/10807/2703]
Autori: | |
Titolo: | Il rinnovamento del concetto di libertà in Duns Scoto |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Sviluppando le implicazioni connesse con il tema dell'onnipotenza di Dio, Duns Scoto trasferisce la libertà dall'ordine della razionalità fissa verso lo spazio dell'agire trascendentale, ossia verso la libertà pensata come condizione della possibilità di un ordine. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Ghisalberti, A., Il rinnovamento del concetto di libertà in Duns Scoto, <<Itinerarium. Revista Quadrimestral de Cultura>>, 2009; LV (195): 441-455 [http://hdl.handle.net/10807/2703] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.