L'articolo studia il complesso problema del falso testamento di Attone, vescovo di Vercelli, nella prima metà del X secolo,con cui i canonici della cattedrale di Milano rivendicarono i diritti di signoria sul territorio delle tre Valli del Canton Ticino. Illumina anche la genesi dei tre atti falsificati, sostenedo che dal falso sono derivate le aspirazioni dei valligiani verso l'autonomia amministrativa e il concetto di "libertas" contro la signoria dei da Locarno e dei signori di Mesocco.
Andenna, G., Il problema delle valli ticinesi nel testamento di Attone e nell’eredità del Capitolo Maggiore di Milano (secoli XI-XV),, <<VERBANUS>>, 2011; 32 (unico): 349-380 [http://hdl.handle.net/10807/2679]
Autori: | |
Titolo: | Il problema delle valli ticinesi nel testamento di Attone e nell’eredità del Capitolo Maggiore di Milano (secoli XI-XV), |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | L'articolo studia il complesso problema del falso testamento di Attone, vescovo di Vercelli, nella prima metà del X secolo,con cui i canonici della cattedrale di Milano rivendicarono i diritti di signoria sul territorio delle tre Valli del Canton Ticino. Illumina anche la genesi dei tre atti falsificati, sostenedo che dal falso sono derivate le aspirazioni dei valligiani verso l'autonomia amministrativa e il concetto di "libertas" contro la signoria dei da Locarno e dei signori di Mesocco. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Andenna, G., Il problema delle valli ticinesi nel testamento di Attone e nell’eredità del Capitolo Maggiore di Milano (secoli XI-XV),, <<VERBANUS>>, 2011; 32 (unico): 349-380 [http://hdl.handle.net/10807/2679] |
Altre informazioni significative: | Articolo in Atti di Convegno, pubblicati su rivista. Titolo del Convegno; Alle origini del Cantone e delle Tre Valli. Il testamento di Attone da Vercelli (secolo X). Omaggio a Romano Broggini per i suoi 85 anni", XVI Convito dei Verbanisti in collaborazione con il Dipartimento dell'Educazione, della Cultura e dello Sport,del Canton Ticino,Biasca, 25 settembre 2010. Con relazioni di Nicolangelo D'Acunto, Simona Gavinelli, Romano Broggini |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |