The essay analyzes if, how much and how there is an aptitude for professional up- dating and digital training by engineers and architects of Udine and Pordenone Prov- inces, as a consequence of the structural changes that these professions have had due to the diffusion of the most modern digital technologies. Particular emphasis was given to the role of training as a tool to ensure a productive encounter between the subjective professionals’ conditions and the objective territorial context situation. About that, the following aspects have been analyzed: strengths and weaknesses of new technologies; factors that influence new technologies’ adoption and the skills centrality; policies to improve the territorial context; the future of the profession be- tween the network and specialization; the role of training in the new technologies adoption linked to the lifelong learning.

Questo saggio intende analizzare se, quanto e secondo quali modalità vi sia da parte degli ingegneri e degli architetti delle province di Udine e di Pordenone un’attitudine all’aggiornamento professionale e alla formazione digitale, in virtù delle mutazioni strutturali che tali professioni hanno subìto con il diffondersi delle più moderne tecnologie digitali. Particolare rilievo è stato dato al ruolo della formazione, quale strumento per favorire e assicurare un proficuo incontro tra le condizioni soggettive dei professionisti e la situazione oggettiva del contesto territoriale di riferimento, rispetto al quale sono stati approfonditi i seguenti aspetti: le nuove tecnologie fra potenzialità e rischi, i fattori che incidono sull’adozione delle nuove tecnologie e la centralità delle competenze, le politiche per migliorare il contesto territoriale, il futuro della professione fra rete e specializzazione, il ruolo della formazione nell’adozione delle nuove tecnologie con riferimento particolare al lifelong learning.

Cocorullo, A., Giacomini, G., Professioni al tempo del digitale: l’aggiornamento delle competenze degli architetti e degli ingegneri nelle province di Udine e Pordenone, <<SOCIOLOGIA DEL LAVORO>>, 2020; 1 (156): 170-194. [doi:10.3280/SL2020-156008] [https://hdl.handle.net/10807/265974]

Professioni al tempo del digitale: l’aggiornamento delle competenze degli architetti e degli ingegneri nelle province di Udine e Pordenone

Cocorullo, Augusto
Primo
Membro del Collaboration Group
;
2020

Abstract

The essay analyzes if, how much and how there is an aptitude for professional up- dating and digital training by engineers and architects of Udine and Pordenone Prov- inces, as a consequence of the structural changes that these professions have had due to the diffusion of the most modern digital technologies. Particular emphasis was given to the role of training as a tool to ensure a productive encounter between the subjective professionals’ conditions and the objective territorial context situation. About that, the following aspects have been analyzed: strengths and weaknesses of new technologies; factors that influence new technologies’ adoption and the skills centrality; policies to improve the territorial context; the future of the profession be- tween the network and specialization; the role of training in the new technologies adoption linked to the lifelong learning.
2020
Italiano
Cocorullo, A., Giacomini, G., Professioni al tempo del digitale: l’aggiornamento delle competenze degli architetti e degli ingegneri nelle province di Udine e Pordenone, <<SOCIOLOGIA DEL LAVORO>>, 2020; 1 (156): 170-194. [doi:10.3280/SL2020-156008] [https://hdl.handle.net/10807/265974]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/265974
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact