Del movimento umiliato a Brescia si mostrano gli sviluppi, le funzioni e le numerose comunità; grande rilievo riveste lo scontro con il vescovo Berardo Maggi, deciso a porre sotto la giurisdizione episcopale le case dell’ordine, indagato alla luce di un ricco materiale d’archivio
Archetti, G., Gli Umiliati e i vescovi alla fine del Duecento. Il caso bresciano, Sulle tracce degli Umiliati, Vita e Pensiero, Milano 1997 <<Bibliotheca erudita, 13>>, 13: 267-314 [http://hdl.handle.net/10807/26447]
Gli Umiliati e i vescovi alla fine del Duecento. Il caso bresciano
Archetti, Gabriele
1997
Abstract
Del movimento umiliato a Brescia si mostrano gli sviluppi, le funzioni e le numerose comunità; grande rilievo riveste lo scontro con il vescovo Berardo Maggi, deciso a porre sotto la giurisdizione episcopale le case dell’ordine, indagato alla luce di un ricco materiale d’archivioFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.