Il presente contributo si focalizza sulla nozione di violenza lenta nei paesaggi per come essa viene declinata da alcuni esempi di produzione (eco-)cinematografica di lingua cinese. Nello specifico, a partire dai casi studio di Fengjie, Shanghai e Taipei, il contributo mira ad esaminate le modalità con cui le tre opere filmiche selezionate quali strumenti d'indagine si approcciano alla rappresentazione di dinamiche territoriali e alle problematiche che da esse derivano nel contesto (post-)urbano cinese e taiwanese. A tale scopo, filo conduttore della riflessione è l'acqua e così la crisi ha colpito tale elemento nella sua multiforme veste.
Giovansana, S., Cronache di violenza nei paesaggi "d'acqua" dell'eco-cinema di lingua cinese (IN STAMPA), in Memorie Geografiche Vol. XXIV "Geografia e Ecologia Politica", (Università degli Studi di Milano, 29-30 June 2023), Società di Studi Geografici, Firenze 2024: 363-369 [https://hdl.handle.net/10807/262855]
Cronache di violenza nei paesaggi "d'acqua" dell'eco-cinema di lingua cinese (IN STAMPA)
Giovansana, Sara
Primo
2024
Abstract
Il presente contributo si focalizza sulla nozione di violenza lenta nei paesaggi per come essa viene declinata da alcuni esempi di produzione (eco-)cinematografica di lingua cinese. Nello specifico, a partire dai casi studio di Fengjie, Shanghai e Taipei, il contributo mira ad esaminate le modalità con cui le tre opere filmiche selezionate quali strumenti d'indagine si approcciano alla rappresentazione di dinamiche territoriali e alle problematiche che da esse derivano nel contesto (post-)urbano cinese e taiwanese. A tale scopo, filo conduttore della riflessione è l'acqua e così la crisi ha colpito tale elemento nella sua multiforme veste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giovansana S., articolo per Memorie Geografiche 2024.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo in Memorie Geografiche Vol. XXIV "Geografia ed Ecologia Politica"
Tipologia file ?:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
132.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
132.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.