Con la sentenza n. 226/2022, la Commissione tributaria provinciale di Bologna conferma l’ormai unanime orientamento di legittimità in tema di imposizione indiretta dei trust, pronunciandosi tuttavia su di una fattispecie peculiare, avente ad oggetto un trust istituito ai sensi della c.d. Legge sul dopo di noi. Proprio con riguardo a tale figura giuridica, la decisione in commento presenta profili di particolare rilievo e interesse che meritano una più approfondita riflessione e che si pongono, anche in tal caso, in contrasto con la posizione espressa dall’Amministrazione finanziaria.

Fassò, F., L’imposizione indiretta del “trust dopo di noi”, <<GT>>, 2022; (10): 823-831 [https://hdl.handle.net/10807/262616]

L’imposizione indiretta del “trust dopo di noi”

Fassò, Francesca
2022

Abstract

Con la sentenza n. 226/2022, la Commissione tributaria provinciale di Bologna conferma l’ormai unanime orientamento di legittimità in tema di imposizione indiretta dei trust, pronunciandosi tuttavia su di una fattispecie peculiare, avente ad oggetto un trust istituito ai sensi della c.d. Legge sul dopo di noi. Proprio con riguardo a tale figura giuridica, la decisione in commento presenta profili di particolare rilievo e interesse che meritano una più approfondita riflessione e che si pongono, anche in tal caso, in contrasto con la posizione espressa dall’Amministrazione finanziaria.
2022
Italiano
GT
Fassò, F., L’imposizione indiretta del “trust dopo di noi”, <<GT>>, 2022; (10): 823-831 [https://hdl.handle.net/10807/262616]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/262616
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact