Si propone una interpretazione in chiave economica della nozione di dominanza per la valutazione delle concentrazioni in mercati oligopolistici. Un oligopolio identifica un contesto nel quale le imprese prendono decisioni interdipendenti. Per valutare la costituzione di una posizione dominante in oligopolio è pertanto necessario reinterpretare la definizione della Corte di Giustizia di dominanza come "interdipendenza dei comportamenti". A tal fine, si suggerisce di guardare alla circostanza che una concentrazione induca, in misura significativa, una modifica stabile e asimmetrica degli incentivi strategici dell'impresa che si concentra. Studiandone le implicazioni in modelli di oligopolio con prodotti omogenei e con prodotti differenziati, si mostra come questa lettura consente di mettere in evidenza una sostanziale equivalenza tra il criterio europeo della dominanza e il criterio statunitense della "riduzione sostanziale della concorrenza"

Grillo, M., Magnani, L., Valutazione antitrust delle concentrazioni in mercati oligopolistici, <<MERCATO CONCORRENZA REGOLE>>, 2004; (1): 217-237 [http://hdl.handle.net/10807/26049]

Valutazione antitrust delle concentrazioni in mercati oligopolistici

Grillo, Michele;
2004

Abstract

Si propone una interpretazione in chiave economica della nozione di dominanza per la valutazione delle concentrazioni in mercati oligopolistici. Un oligopolio identifica un contesto nel quale le imprese prendono decisioni interdipendenti. Per valutare la costituzione di una posizione dominante in oligopolio è pertanto necessario reinterpretare la definizione della Corte di Giustizia di dominanza come "interdipendenza dei comportamenti". A tal fine, si suggerisce di guardare alla circostanza che una concentrazione induca, in misura significativa, una modifica stabile e asimmetrica degli incentivi strategici dell'impresa che si concentra. Studiandone le implicazioni in modelli di oligopolio con prodotti omogenei e con prodotti differenziati, si mostra come questa lettura consente di mettere in evidenza una sostanziale equivalenza tra il criterio europeo della dominanza e il criterio statunitense della "riduzione sostanziale della concorrenza"
2004
Italiano
Grillo, M., Magnani, L., Valutazione antitrust delle concentrazioni in mercati oligopolistici, <<MERCATO CONCORRENZA REGOLE>>, 2004; (1): 217-237 [http://hdl.handle.net/10807/26049]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/26049
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact