In questo saggio viene ricostruita l'ascesa dell'uomo verso la razionalità, attraverso varie forme culturali che concorrono nel loro insieme a formare una visione del mondo unitaria benché complessa. L'autore di riferimento è Cassirer,il quale ha mostrato un costante interesse per la filosofia della cultura, anzi, la filosofia stessa è da lui vista come operazione metaculturale più che come riflessione diretta sulla realtà.
Corvi, R., Simbolismo e filosofia della cultura in alcuni inediti di Cassirer recentemente pubblicati, <<COMUNICAZIONI SOCIALI>>, 1982; (2-3): 127-139 [http://hdl.handle.net/10807/25846]
Autori: | |
Titolo: | Simbolismo e filosofia della cultura in alcuni inediti di Cassirer recentemente pubblicati |
Data di pubblicazione: | 1982 |
Abstract: | In questo saggio viene ricostruita l'ascesa dell'uomo verso la razionalità, attraverso varie forme culturali che concorrono nel loro insieme a formare una visione del mondo unitaria benché complessa. L'autore di riferimento è Cassirer,il quale ha mostrato un costante interesse per la filosofia della cultura, anzi, la filosofia stessa è da lui vista come operazione metaculturale più che come riflessione diretta sulla realtà. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Corvi, R., Simbolismo e filosofia della cultura in alcuni inediti di Cassirer recentemente pubblicati, <<COMUNICAZIONI SOCIALI>>, 1982; (2-3): 127-139 [http://hdl.handle.net/10807/25846] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.