Il saggio ripercorre la storia del rapporto tra cattolicesimo sociale, democrazia italiana e capitalismo contemporaneo tra XIX e XX secolo. Viene valorizzata l'ampia letteratura scientifica disponibile sull'argomento, recuperando il ruolo di alcune figure centrali del movimento cattolico nazionale, nel mondo economico, sindacale e politico.
Taccolini, M., Capitalismo e democrazia nell'esperienza dei cattolici italiani in età contemporanea, in "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia, (Brescia, 08-March 17-May 2011), Interlinea, Novara 2012: 161-178 [http://hdl.handle.net/10807/2539]
Autori: | ||
Titolo: | Capitalismo e democrazia nell'esperienza dei cattolici italiani in età contemporanea | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio ripercorre la storia del rapporto tra cattolicesimo sociale, democrazia italiana e capitalismo contemporaneo tra XIX e XX secolo. Viene valorizzata l'ampia letteratura scientifica disponibile sull'argomento, recuperando il ruolo di alcune figure centrali del movimento cattolico nazionale, nel mondo economico, sindacale e politico. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia | |
ISBN: | 978-88-8212-839-5 | |
Editore: | Interlinea | |
Nome del convegno: | "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia | |
Luogo del convegno: | Brescia | |
Data inizio evento: | 2011-03-08 | |
Data fine evento: | 2011-05-17 | |
Citazione: | Taccolini, M., Capitalismo e democrazia nell'esperienza dei cattolici italiani in età contemporanea, in "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia, (Brescia, 08-March 17-May 2011), Interlinea, Novara 2012: 161-178 [http://hdl.handle.net/10807/2539] | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.