Il testo riflette sui limiti inerenti al contenuto delle dichiarazioni anticipate di trattamento, onde evitare che attraverso di esse si operi un'apertura all'eutanasia. Vengono evidenziati i molteplici rischi che l'introduzione del c.d. diritto di morire comporterebbe, specie in rapporto alla tutela dei soggetti non recuperabili a una vita "attiva".
Eusebi, L., Il testamento biologico, un cavallo di Troia, <<AVVENIRE>>, 2006-07-06 [http://hdl.handle.net/10807/25018]
Autori: | |
Titolo: | Il testamento biologico, un cavallo di Troia |
Data di pubblicazione: | 2006-07-06 |
Rivista: | |
Citazione: | Eusebi, L., Il testamento biologico, un cavallo di Troia, <<AVVENIRE>>, 2006-07-06 [http://hdl.handle.net/10807/25018] |
Lingua: | Italiano |
Altre informazioni significative: | titolo redazionale |
Appare nelle tipologie: | Articolo su quotidiano |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.