Il saggio illustra come la figura dell’ispettore scolastico sia nata con l’introduzione del metodo normale e della legislazione scolastica austriaca nella Lombardia di Giuseppe II. Inizialmente figura locale subordinata alla autorità municipale e governativa, venne poi a rafforzarsi negli anni della restaurazione. Il saggio illustra, sulla scorta di materiale d’archivio, il progressivo affermarsi di questa figura a Milano, città capitale.
Polenghi, S., Meda, J., La nascita di una scuola elementare moderna. Il ruolo degli ispettori a Milano dall’età giuseppina alla Restaurazione (1786-1859), <<ARCHIVIO STORICO LOMBARDO>>, 2022; (N/A): 155-171 [https://hdl.handle.net/10807/249860]
La nascita di una scuola elementare moderna. Il ruolo degli ispettori a Milano dall’età giuseppina alla Restaurazione (1786-1859)
Polenghi, Simonetta
;
2022
Abstract
Il saggio illustra come la figura dell’ispettore scolastico sia nata con l’introduzione del metodo normale e della legislazione scolastica austriaca nella Lombardia di Giuseppe II. Inizialmente figura locale subordinata alla autorità municipale e governativa, venne poi a rafforzarsi negli anni della restaurazione. Il saggio illustra, sulla scorta di materiale d’archivio, il progressivo affermarsi di questa figura a Milano, città capitale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.