Le fonti di parte imperiale del secolo XI denotano uno scarso impiego della terminologia della modernità, preferito dai rivoluzionari gregoriani.
D'acunto, N., Il moderno negato: terminologia della modernità e concetti temporali nelle fonti di parte imperiale del secolo XI, in De Vincentiis, A. (ed.), Il moderno nel medioevo, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma 2010: 46- 60 [http://hdl.handle.net/10807/2469]
Autori: | |
Titolo: | Il moderno negato: terminologia della modernità e concetti temporali nelle fonti di parte imperiale del secolo XI |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Le fonti di parte imperiale del secolo XI denotano uno scarso impiego della terminologia della modernità, preferito dai rivoluzionari gregoriani. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il moderno nel medioevo |
Editore: | Istituto storico italiano per il Medio Evo |
ISBN: | 9788889190753 |
Serie: | |
Citazione: | D'acunto, N., Il moderno negato: terminologia della modernità e concetti temporali nelle fonti di parte imperiale del secolo XI, in De Vincentiis, A. (ed.), Il moderno nel medioevo, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma 2010: 46- 60 [http://hdl.handle.net/10807/2469] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.