Viene approfondita la presenza della categoria “uomo nuovo” nella riflessione pedagogico-culturale dei cattolici nei primi sessant’anni del secolo scorso
Caimi, L., La formazione dell'"uomo nuovo" nel cattolicesimo italiano del Novecento. Esperienze, figure e problemi degli inizi del secolo al Concilio, <<ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE>>, 2002; (9): 119-166 [http://hdl.handle.net/10807/24625]
Autori: | |
Titolo: | La formazione dell'"uomo nuovo" nel cattolicesimo italiano del Novecento. Esperienze, figure e problemi degli inizi del secolo al Concilio |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Viene approfondita la presenza della categoria “uomo nuovo” nella riflessione pedagogico-culturale dei cattolici nei primi sessant’anni del secolo scorso |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Caimi, L., La formazione dell'"uomo nuovo" nel cattolicesimo italiano del Novecento. Esperienze, figure e problemi degli inizi del secolo al Concilio, <<ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE>>, 2002; (9): 119-166 [http://hdl.handle.net/10807/24625] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.