Il ritorno della mistica nella filosofia contemporanea viene collegato con la storia delle sue radici giudaico-cristiane e con i mistici e le mistiche del basso Medioevo.
Ghisalberti, A., La mistica cristiana continua ad affascinare, <<VITA E PENSIERO>>, 2010; XCIII (6): 121-128 [http://hdl.handle.net/10807/2462]
Autori: | |
Titolo: | La mistica cristiana continua ad affascinare |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il ritorno della mistica nella filosofia contemporanea viene collegato con la storia delle sue radici giudaico-cristiane e con i mistici e le mistiche del basso Medioevo. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Ghisalberti, A., La mistica cristiana continua ad affascinare, <<VITA E PENSIERO>>, 2010; XCIII (6): 121-128 [http://hdl.handle.net/10807/2462] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.