A partire dall'importante volume di Clizia Carminati, 'Giovan Battista Marino tra Inquisizione e censura' (Roma-Padova, Antenore, 2008), si tenta un bilancio critico dell'opera del poeta napoletano, alla luce della bibliografia più recente.
Ferro, R., Novità dagli archivi: Marino e l'Inquisizione, <<GALILAEANA>>, 2010; 7 (7): 299-310 [http://hdl.handle.net/10807/23762]
Autori: | |
Titolo: | Novità dagli archivi: Marino e l'Inquisizione |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | A partire dall'importante volume di Clizia Carminati, 'Giovan Battista Marino tra Inquisizione e censura' (Roma-Padova, Antenore, 2008), si tenta un bilancio critico dell'opera del poeta napoletano, alla luce della bibliografia più recente. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Ferro, R., Novità dagli archivi: Marino e l'Inquisizione, <<GALILAEANA>>, 2010; 7 (7): 299-310 [http://hdl.handle.net/10807/23762] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.