We should be concerned about inequality and not just poverty. High economic inequality tends to perpetuate itself, turn into social indifference, disintegrate communities, and endanger democracy, as well as hurt growth. Inequality of outcomes turns into inequality of opportunity for subsequent generations. Given the difficulty of redistributive interventions, pre-distributive policies that reduce market inequality are needed, without aiming for absolute egalitarianism.

Dovremmo preoccuparci della disuguaglianza e non solo della povertà. Una diseguaglianza economica elevata tende a perpetuarsi, a trasformarsi in indifferenza sociale, a disgregare le comunità e mettere in pericolo la democrazia, oltre a far male alla crescita. La disuguaglianza dei risultati si trasforma in disuguaglianza delle opportunità per le generazioni successive. Data la difficoltà degli interventi redistributivi, sono necessarie politiche pre-distributive che riducano le disuguaglianze di mercato, senza puntare all’egualitarismo assoluto.

Boitani, A., Disuguaglianza: perché preoocuparsene, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2023; Dizionario di dottrina sociale della Chiesa (1): 7-15. [doi:10.26350/dizdott_000111] [https://hdl.handle.net/10807/234890]

Disuguaglianza: perché preoocuparsene

Boitani, Andrea
2023

Abstract

We should be concerned about inequality and not just poverty. High economic inequality tends to perpetuate itself, turn into social indifference, disintegrate communities, and endanger democracy, as well as hurt growth. Inequality of outcomes turns into inequality of opportunity for subsequent generations. Given the difficulty of redistributive interventions, pre-distributive policies that reduce market inequality are needed, without aiming for absolute egalitarianism.
2023
Italiano
Boitani, A., Disuguaglianza: perché preoocuparsene, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2023; Dizionario di dottrina sociale della Chiesa (1): 7-15. [doi:10.26350/dizdott_000111] [https://hdl.handle.net/10807/234890]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Boitani in Dizionario di dottrina sociale della Chiesa. Le cose nuove del XXI secolo - 2023, 1 - Gennaio-Marzo.pdf

accesso aperto

Licenza: Non specificato
Dimensione 411.32 kB
Formato Adobe PDF
411.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/234890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact