In riferimento a una recente pubblicazione relativa ai legami fra i contenuti del “Papiro Derveni” e il pensiero dei Presocratici, di Platone e di Aristotele, si sollevano questioni di confini e di metodo della “storia della filosofia antica” come disciplina, che si intreccia di fatto, nei testi che affronta, con una molteplicità di competenze e conoscenze diverse, che non appartengono solo alla filologia o alla papirologia, ma soprattutto alla storia delle scienze (esatte e dell’uomo) e delle religioni.

Cattanei, E., Cronache e commenti. Parole ‘bizzarre’? Il “papiro di Derveni” e la storia della filosofia antica in un recente libro di Valeria Piano, <<RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA>>, 2019; 147 (2): 448-461 [https://hdl.handle.net/10807/230976]

Cronache e commenti. Parole ‘bizzarre’? Il “papiro di Derveni” e la storia della filosofia antica in un recente libro di Valeria Piano

Cattanei, Elisabetta
2019

Abstract

In riferimento a una recente pubblicazione relativa ai legami fra i contenuti del “Papiro Derveni” e il pensiero dei Presocratici, di Platone e di Aristotele, si sollevano questioni di confini e di metodo della “storia della filosofia antica” come disciplina, che si intreccia di fatto, nei testi che affronta, con una molteplicità di competenze e conoscenze diverse, che non appartengono solo alla filologia o alla papirologia, ma soprattutto alla storia delle scienze (esatte e dell’uomo) e delle religioni.
2019
Italiano
Si tratta di una rivista di "Fascia A" in Area 10
Cattanei, E., Cronache e commenti. Parole ‘bizzarre’? Il “papiro di Derveni” e la storia della filosofia antica in un recente libro di Valeria Piano, <<RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA>>, 2019; 147 (2): 448-461 [https://hdl.handle.net/10807/230976]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/230976
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact