Venie sottolineata la natura relazione e la dimensione etica degli affetti. Il polo etico e il polo affettivo agiscono nelle diverse relazioni, da quelle orizzontali-simmetriche (coniugale, fraterna, amicale) a quelle verticali-asimmetriche (genitoriale, tra generazioni familiari e sociali) nelle diverse transizioni che il legame attraversa. In ciascuno di questi legami occerre prendersi cura di alcuni aspetti per garantire i processi generativi

Iafrate, R., Vita Affettiva, <<IL REGNO>>, 2006; (Novembre): 633-641 [http://hdl.handle.net/10807/23042]

Vita Affettiva

Iafrate, Raffaella
2006

Abstract

Venie sottolineata la natura relazione e la dimensione etica degli affetti. Il polo etico e il polo affettivo agiscono nelle diverse relazioni, da quelle orizzontali-simmetriche (coniugale, fraterna, amicale) a quelle verticali-asimmetriche (genitoriale, tra generazioni familiari e sociali) nelle diverse transizioni che il legame attraversa. In ciascuno di questi legami occerre prendersi cura di alcuni aspetti per garantire i processi generativi
2006
Italiano
Iafrate, R., Vita Affettiva, <<IL REGNO>>, 2006; (Novembre): 633-641 [http://hdl.handle.net/10807/23042]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/23042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact