Contro una prospettiva esclusivamente naturalista, il saggio sostiene che un discorso non riduzionistico sulla natura e sull'uomo non può prescindere da una riflessione di carattere metafisico, che possa giustificare una intelligibilità del reale.

Lenoci, M., Dall'uomo alla natura: quale finalismo?, <<VITA E PENSIERO>>, 2006; 89 (6): 121-125 [https://hdl.handle.net/10807/228873]

Dall'uomo alla natura: quale finalismo?

Lenoci, Michele
2006

Abstract

Contro una prospettiva esclusivamente naturalista, il saggio sostiene che un discorso non riduzionistico sulla natura e sull'uomo non può prescindere da una riflessione di carattere metafisico, che possa giustificare una intelligibilità del reale.
2006
Italiano
Lenoci, M., Dall'uomo alla natura: quale finalismo?, <<VITA E PENSIERO>>, 2006; 89 (6): 121-125 [https://hdl.handle.net/10807/228873]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/228873
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact