Il presente contributo descrive un progetto di ricerca in cui si è voluto investigare il costrutto del Pedagogical Content Knowledge, PCK, (Shulman, 1986; 1987) nel contesto della formazione iniziale degli insegnanti, coinvolgendo gli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (anno accademico 2021/2022). L’obiettivo del progetto è quello di promuovere lo sviluppo e il miglioramento delle competenze didattiche in ambito scientifico dei futuri insegnanti, oltre a favorire il cambiamento di convinzioni e pratiche.

Appiani, E., Nuove sfide nell’insegnamento e apprendimento delle scienze nella scuola primaria, Abstract de <<La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti>>, (Perugia, 27-28 October 2022 ), Pensa MultiMedia Editore s.r.l., Lecce 2022: 70-72 [https://hdl.handle.net/10807/228057]

Nuove sfide nell’insegnamento e apprendimento delle scienze nella scuola primaria

Appiani, Elisa
2022

Abstract

Il presente contributo descrive un progetto di ricerca in cui si è voluto investigare il costrutto del Pedagogical Content Knowledge, PCK, (Shulman, 1986; 1987) nel contesto della formazione iniziale degli insegnanti, coinvolgendo gli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (anno accademico 2021/2022). L’obiettivo del progetto è quello di promuovere lo sviluppo e il miglioramento delle competenze didattiche in ambito scientifico dei futuri insegnanti, oltre a favorire il cambiamento di convinzioni e pratiche.
2022
Italiano
LA RICERCA EDUCATIVA PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti
Perugia
27-ott-2022
28-ott-2022
978-88-6760-961-1
Pensa MultiMedia Editore s.r.l.
Appiani, E., Nuove sfide nell’insegnamento e apprendimento delle scienze nella scuola primaria, Abstract de <<La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti>>, (Perugia, 27-28 October 2022 ), Pensa MultiMedia Editore s.r.l., Lecce 2022: 70-72 [https://hdl.handle.net/10807/228057]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/228057
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact