This paper examines Theophrastus' testimony on Alcibiades, consisting of three fragments devoted to the characteristics of Alcibiades' oratory, Alcibiades' agreement with Phaeax on the occasion of the ostracism of Hyperbolus, and the exceptional, yet embarrassing, character of his personality. The fragments on Alcibiades attest to Theophrastus' interest in the political and institutional history of the 5th century and the fascination exercised by this controversial protagonist of Athenian political life.
Il contributo esamina la testimonianza di Teofrasto su Alcibiade, costituita da tre frammenti dedicati alle caratteristiche dell’oratoria alcibiadea, all’accordo di Alcibiade con Feace in occasione dell’ostracismo di Iperbolo e al carattere eccezionale, ma anche imbarazzante, della personalità dell’Alcmeonide. I frammenti su Alcibiade attestano l’interesse di Teofrasto per la storia politica e istituzionale del V secolo e il fascino esercitato da questo controverso protagonista della vita politica ateniese.
Bearzot, C. S., L'Alcibiade di Teofrasto, <<RATIONES RERUM>>, 2022; 20 (luglio-dicembre): 1-14 [https://hdl.handle.net/10807/227468]
L'Alcibiade di Teofrasto
Bearzot, Cinzia Susanna
2022
Abstract
Il contributo esamina la testimonianza di Teofrasto su Alcibiade, costituita da tre frammenti dedicati alle caratteristiche dell’oratoria alcibiadea, all’accordo di Alcibiade con Feace in occasione dell’ostracismo di Iperbolo e al carattere eccezionale, ma anche imbarazzante, della personalità dell’Alcmeonide. I frammenti su Alcibiade attestano l’interesse di Teofrasto per la storia politica e istituzionale del V secolo e il fascino esercitato da questo controverso protagonista della vita politica ateniese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.