Il testo presenta l’attività della Fondazione “Pio Istituto Pavoni”, che da molti anni opera nel territorio bresciano, progettando e realizzando interventi a favore dell’inclusione scolastica dei sordi e sostenendo le loro famiglie. Attraverso una prolungata collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Fondazione ha messo a punto e sperimentato un approccio innovativo all’inclusione scolastica che, in una prospettiva multidisciplinare e basata su una lettura sociale e relazionale della condizione di disabilità, supera il vecchio paradigma deficit-oriented, adottando invece una logica di empowerment e di integrazione delle risorse in campo

Gennari, M. L., Tamanza, G., L'inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi, Erickson, TRENTO -- ITA 2022: 220 [https://hdl.handle.net/10807/226627]

L'inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi

Gennari, Maria Luisa;Tamanza, Giancarlo
2022

Abstract

Il testo presenta l’attività della Fondazione “Pio Istituto Pavoni”, che da molti anni opera nel territorio bresciano, progettando e realizzando interventi a favore dell’inclusione scolastica dei sordi e sostenendo le loro famiglie. Attraverso una prolungata collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Fondazione ha messo a punto e sperimentato un approccio innovativo all’inclusione scolastica che, in una prospettiva multidisciplinare e basata su una lettura sociale e relazionale della condizione di disabilità, supera il vecchio paradigma deficit-oriented, adottando invece una logica di empowerment e di integrazione delle risorse in campo
2022
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Erickson
Gennari, M. L., Tamanza, G., L'inclusione scolastica dei bambini e ragazzi sordi, Erickson, TRENTO -- ITA 2022: 220 [https://hdl.handle.net/10807/226627]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/226627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact