Le clausole dei contratti collettivi sono assoggettate a tecniche interpretative diverse da quelle previste per le norme di legge; nei singoli casi occorre distinguere l'interpretazione estensiva da quella analogica, che non dovrebbe applicarsi in linea di principio.
Occhino, A., Tra interpretazione estensiva e analogia legis (a proposito della interpretazione di una clausola collettiva), <<GIUSTIZIA CIVILE>>, 1999; 1999, parte I (11): 3066-3067 [http://hdl.handle.net/10807/2240]
Autori: | ||
Titolo: | Tra interpretazione estensiva e analogia legis (a proposito della interpretazione di una clausola collettiva) | |
Data di pubblicazione: | 1999 | |
Abstract: | Le clausole dei contratti collettivi sono assoggettate a tecniche interpretative diverse da quelle previste per le norme di legge; nei singoli casi occorre distinguere l'interpretazione estensiva da quella analogica, che non dovrebbe applicarsi in linea di principio. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Occhino, A., Tra interpretazione estensiva e analogia legis (a proposito della interpretazione di una clausola collettiva), <<GIUSTIZIA CIVILE>>, 1999; 1999, parte I (11): 3066-3067 [http://hdl.handle.net/10807/2240] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.