Il volume Generare relazioni di comunità nell’era digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia curato dalla prof.ssa Lucia Boc cacin, Ordinaria presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’U niversità Cattolica di Milano, si compone di un articolato approfon dimento interdisciplinare sul tema del rapporto tra digitale e relazioni interpersonali contenuto in 11 capitoli redatti da esperti di diversi cam pi delle scienze umane e sociali2 . Il testo è frutto di un ampio progetto di ricerca condotto nel triennio 2018-2021 che ha studiato la realtà ecclesiale locale delle parrocchie italiane, con l’obiettivo di compren dere come in essa, anche tramite l’uso di nuove tecnologie, si possono generare e sviluppare le relazioni sociali interpersonali e associative
Moscatelli, M., Recensione a "Boccacin L., Generare relazioni di comunità nell’era digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia Scholé - Morcelliana, BRESCIA -- ITA 2022", <<SCHOLÉ>>, 2022; 2022 (1):347-351 [https://hdl.handle.net/10807/223216]
Lucia Boccacin (ed.), Generare relazioni di comunità nell’era digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia
Moscatelli, Matteo
2022
Abstract
Il volume Generare relazioni di comunità nell’era digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia curato dalla prof.ssa Lucia Boc cacin, Ordinaria presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’U niversità Cattolica di Milano, si compone di un articolato approfon dimento interdisciplinare sul tema del rapporto tra digitale e relazioni interpersonali contenuto in 11 capitoli redatti da esperti di diversi cam pi delle scienze umane e sociali2 . Il testo è frutto di un ampio progetto di ricerca condotto nel triennio 2018-2021 che ha studiato la realtà ecclesiale locale delle parrocchie italiane, con l’obiettivo di compren dere come in essa, anche tramite l’uso di nuove tecnologie, si possono generare e sviluppare le relazioni sociali interpersonali e associativeI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.