Relational reflexivity is an increasingly relevant aspect for understanding individual agency and couple life. The study presented here analyzes reflexivity in 32 couples (25-40 years), married or cohabiting, with at least one child. Through a mixed method approach, three groups with different levels of relational reflexivity (high, medium and low) were identified, and some gender differences were highlighted during the process of constructing "we".

La riflessività relazionale è un aspetto sempre più rilevante per comprendere l'agency individuale e la vita di coppia. Lo studio qui presentato analizza la riflessività in 32 coppie (25-40 anni), sposate o conviventi, con almeno un figlio. Attraverso un approccio mixed method sono stati identificati tre gruppi con diversi livelli di riflessività relazionale (alto, medio e basso), e sono state evidenziate alcune differenze di genere durante il processo di costruzione del "noi".

Moscatelli, M., Carra', E., Ferrari, C., Processi riflessivi nelle storie familiari: stili relazionali e differenze di genere nelle giovani coppie con figli, <<SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI>>, 2022; 2022 (3): 62-78. [doi:10.3280/SISS2022-003005] [https://hdl.handle.net/10807/222044]

Processi riflessivi nelle storie familiari: stili relazionali e differenze di genere nelle giovani coppie con figli

Moscatelli, Matteo
;
Carra', Elisabetta;Ferrari, Chiara
2022

Abstract

Relational reflexivity is an increasingly relevant aspect for understanding individual agency and couple life. The study presented here analyzes reflexivity in 32 couples (25-40 years), married or cohabiting, with at least one child. Through a mixed method approach, three groups with different levels of relational reflexivity (high, medium and low) were identified, and some gender differences were highlighted during the process of constructing "we".
2022
Italiano
Moscatelli, M., Carra', E., Ferrari, C., Processi riflessivi nelle storie familiari: stili relazionali e differenze di genere nelle giovani coppie con figli, <<SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI>>, 2022; 2022 (3): 62-78. [doi:10.3280/SISS2022-003005] [https://hdl.handle.net/10807/222044]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/222044
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact