L’emergenza del Covid-19 sembra aver accelerato la transizione verso una scuola digitale, stimolando interventi nell’informatizzazione sia da parte dello Stato che delle singole scuole. Un bilancio degli ultimi anni e un confronto con gli altri Paesi dell’Ocse.

Colussi, T., Nuove tecnologie e scuola: quali investimenti?, <<VITA E PENSIERO>>, 2022; (4): 47-53 [https://hdl.handle.net/10807/221506]

Nuove tecnologie e scuola: quali investimenti?

Colussi, Tommaso
Writing – Original Draft Preparation
2022

Abstract

L’emergenza del Covid-19 sembra aver accelerato la transizione verso una scuola digitale, stimolando interventi nell’informatizzazione sia da parte dello Stato che delle singole scuole. Un bilancio degli ultimi anni e un confronto con gli altri Paesi dell’Ocse.
2022
Italiano
Colussi, T., Nuove tecnologie e scuola: quali investimenti?, <<VITA E PENSIERO>>, 2022; (4): 47-53 [https://hdl.handle.net/10807/221506]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/221506
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact