RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 51 - 60 di 279 (tempo di esecuzione: 0.007 secondi).
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2018 U. HIRSCHFELD, E. STOCK, Positionen und Probleme sprechwissenschaftlicher Untersuchungen zur interkulturellen Kommunikation Damiazzi, Vincenzo
1-gen-2018 W. Imo - B. Weidner, Mündliche Korpora im DaF- und DaZ-Unterricht Damiazzi, Vincenzo
1-gen-2018 F. GIURA, Auris, Audio e Ausculto. Revisione etimologica e histoire des mots, “Archivio Glottologico Italiano”, CI, 1, 2016, pp. 66-87 Tenchini, Maria Paola
1-gen-2018 D. ANTELMI, Argomentazione e dialogismo nel discorso scientifico d’interesse politico sui media: il dibattito sul nucleare, “Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata” XLVI, 2017, 1, pp. 5-22 Tenchini, Maria Paola
1-gen-2018 U. HIRSCHFELD, F. LANGE, Phonologisch-phonetische Merkmale von falschen Freunden aus dem Englischen Damiazzi, Vincenzo
1-gen-2018 Recensione a H. Hassanein, Discourse functions of opposition in Classical Arabic: the case in Ḥadīth Genre, “Lingua”, 201, 2018 pp. 18-44 Gatti, Maria Cristina
1-gen-2018 B. NEUBER, Gesprächsoptimierung in der Telekommunikation unter interkulturellem Blickwinkel Damiazzi, Vincenzo
1-gen-2018 Schede bibliografiche: nr. 39. Cassese M., Il ruolo dell’agostiniano Girolamo Seripando al concilio di Trento e il suo apporto al dibattito sulla giustificazione, in Ritornare a Trento. Tracce agostiniane sulle strade del concilio tridentino, a cura di S. Zeni, C. Curzel, EDB, Bologna 2015, 45-70; 54. Vitale A.M., A un crocevia filosofico-teologico. La scuola platonico-agostiniana del Cinquecento a ottant’anni dalle ricerche di Hubert Jedin. «Ritornare a Trento», 71-85; 132. Martorelli R., I Santi Quattro Coronati e la Sardegna: una storia particolare, «Theologica & historica», 24, 2015, 227-256; 373. Farci M., Il “ritorno” della Chiesa ortodossa in Sardegna: storia, protagonisti e comunità, «Theologica & historica», 24, 2015, 11-32; 374. Muresu M., L’enkolpion di Telti (Sardegna). Proposte per una nuova ipotesi di attribuzione cronologica, «Theologica & historica», 24, 2015, 257-278, ill.; 375. Pintori M., Chiesa e banditismo nelle Barbagie tra XVIII e XIX secolo, «Theologica & historica», 24, 2015, 289-314; 376. Piras A., Aspetti linguistici e letterari della «Passio Antiochi», «Theologica & historica», 24, 2015, 315-324; 378. Piredda A., L’opposizione de «L’Ortobene» al regime fascista durante l’episcopato di Giuseppe Cogoni, «Theologica & historica», 24, 2015, 325-355; 380. Salice G., Culto dei santi e villaggi di nuova fondazione nella Sardegna barocca, «Theologica & historica», 24, 2015, 357-380, ill.; 381. Spanu D., Sacerdoti originari di Dorgali dal XIV al XX secolo, «Theologica & historica», 24, 2015, 381-434; 383. Zichi G., L’ardia di san Costantino. Tra identità e integrazione, «Theolo­gica & historica», 24, 2015, 435-445; 421. Cattoi D., Il concilio di Trento e le arti figurative: il caso della diocesi tridentina. «Ritornare a Trento», 143-157; 422. Curzel E., Il concilio e la città di Trento tra XIX e XX secolo. «Ritornare a Trento», 131-142. Archetti, Gabriele
1-gen-2018 J. MCELVENNY, Grammar, typology and the Humboldtian tradition in the work of Georg von der Gabelentz, “Language & History”, 2017, 60, 1, pp. 1-20 Tenchini, Maria Paola
1-gen-2017 T. ROELCKE, Deutsch als fachliche Fremdsprache für Experten und Laien – eine Typologie Damiazzi, Vincenzo
Risultati 51 - 60 di 279 (tempo di esecuzione: 0.007 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Autore
  • Tenchini, Maria Paola 32
  • Gatti, Maria Cristina 21
  • Damiazzi, Vincenzo 20
  • Alborghetti, Claudia 17
  • Henschel, Jan 14
  • Missaglia, Federica 14
  • Cucchi, Costanza Anellamaria 12
  • Nardon Schmid, Erika 12
  • Bosisio, Cristina 11
  • Seracini, Francesca 10
collection
  • Scheda bibliografica 278
Data di pubblicazione
  • 2019 24
  • 2018 35
  • 2017 27
  • 2016 18
  • 2015 40
  • 2014 8
  • 2013 55
  • 2012 21
  • 2011 31
  • 2010 20
Settore disciplinare
  • Settore L-LIN/14 - LINGUA E TRADU... 64
  • Settore L-LIN/12 - LINGUA E TRADU... 60
  • Settore L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E ... 53
  • Settore L-LIN/02 - DIDATTICA DELL... 32
  • Settore M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE 14
  • Settore M-STO/07 - STORIA DEL CRI... 14
  • Settore SPS/02 - STORIA DELLE DOT... 10
  • Settore L-FIL-LET/11 - LETTERATUR... 9
  • Settore M-STO/08 - ARCHIVISTICA, ... 8
  • Settore L-FIL-LET/10 - LETTERATUR... 7
Editore
  • Vita e Pensiero 42
  • EDUCatt 29
  • ISU Università Cattolica del Sacr... 18
  • Educatt Università Cattolica del ... 9
  • Cusl 8
  • Editrice La Scuola 7
  • Istituti Editoriali e Poligrafici... 6
  • VITA E PENSIERO 3
  • Claudio Leonardi 2
  • FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E... 2
Accesso al fulltext
  • no fulltext 277
  • open 2
Keyword
  • translation 15
  • Phonetik 10
  • DaF 9
  • Italia 7
  • manzoni 6
  • DAF 5
  • glottodidattica 5
  • Chiesa 4
  • Chiesa italiana 4
  • children's literature 4