Il metodo educativo, anche a scuola, si caratterizza per la compresenza di una pluralità di fattori. Uno di questi è la forma che assume la relazione insegnante alunno. Il saggio affronta la tematica definendone le caratteristiche portanti.
Triani, P., La relazione insegnante - alunno come forma del metodo. La relazione come generazione dell'umano, in Rota, G. B. (ed.), Formazione degli insegnanti 2, Ancora, Milano 2022: 84- 95 [https://hdl.handle.net/10807/219984]
La relazione insegnante - alunno come forma del metodo. La relazione come generazione dell'umano
Triani, P.
2022
Abstract
Il metodo educativo, anche a scuola, si caratterizza per la compresenza di una pluralità di fattori. Uno di questi è la forma che assume la relazione insegnante alunno. Il saggio affronta la tematica definendone le caratteristiche portanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.