L’acuirsi della complessa crisi socio-ambientale chiama in causa ciascuno di noi, interroga il nostro modo di abitare il pianeta e di prendercene cura. In una pro-spettiva integrale e generativa, l’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco invita ad una radicale conversione degli stili di vita e del concetto stesso di progresso del-l’umanità. Nel documento il Pontefice suggerisce come la “cittadinanza ecologica” si debba costruire mediante un fattivo impegno educativo volto alla promozione di un’amicizia sociale in grado di avversare la cultura dello scarto e dell’indifferenza, prima causa antropologica della crisi socio-ambientale. Il presente contributo descrive il processo di conver-sione ecologica promosso con la Laudato si’ Action Platform, e in chiave pedagogica accompagna critica-mente la prospettiva euristica circa l’implicazione mo-rale di un impegno in direzione di un autentico sviluppo sostenibile.
Sabino, G., Conversione ecologica in azione: Laudato si’ Action Platform. Una riflessione pedagogica nel segno dell’ecologia integrale, in Righettini, C. (ed.), Gestione e comunicazione della sostenibilità. Percorsi, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2022: 201- 222 [https://hdl.handle.net/10807/219607]
Conversione ecologica in azione: Laudato si’ Action Platform. Una riflessione pedagogica nel segno dell’ecologia integrale
Sabino, GiampaoloPrimo
2022
Abstract
L’acuirsi della complessa crisi socio-ambientale chiama in causa ciascuno di noi, interroga il nostro modo di abitare il pianeta e di prendercene cura. In una pro-spettiva integrale e generativa, l’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco invita ad una radicale conversione degli stili di vita e del concetto stesso di progresso del-l’umanità. Nel documento il Pontefice suggerisce come la “cittadinanza ecologica” si debba costruire mediante un fattivo impegno educativo volto alla promozione di un’amicizia sociale in grado di avversare la cultura dello scarto e dell’indifferenza, prima causa antropologica della crisi socio-ambientale. Il presente contributo descrive il processo di conver-sione ecologica promosso con la Laudato si’ Action Platform, e in chiave pedagogica accompagna critica-mente la prospettiva euristica circa l’implicazione mo-rale di un impegno in direzione di un autentico sviluppo sostenibile.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.