Il lavoro ha preso in esame l’evoluzione del processo costituzionale nei vent’anni successivi al 1990, dopo cioè la “svolta” costituita dallo smaltimento dell’arretrato da parte della Corte costituzionale. Particolare attenzione è stata posta alla giurisprudenza relativa a quegli istituti che caratterizzano il giudizio incidentale, quali la rilevanza, l’interpretazione conforme, ma anche alle tipologie delle decisioni. Nel lavoro si è ritenuto che le previsioni di cui all’art. 111 Cost. sul “giusto processo” fossero applicabili anche al processo innanzi alla Corte costituzionale, alla luce della natura giurisdizionale assunta dalla Corte stessa, e se ne sono verificate le conseguenze sotto il profilo della riserva di legge, ma anche del contraddittorio e della parità delle armi.
Monaco, G., Dalle “esperienze di giustizia costituzionale” al “giusto processo” costituzionale., Relazione, in AA.VV., La Corte costituzionale vent’anni dopo la svolta. Atti del seminario svoltosi a Stresa il 12 novembre 2010., (Stresa, 12-12 November 2010), Giappichelli Editore, Torino 2011: 87-117 [http://hdl.handle.net/10807/21575]
Dalle “esperienze di giustizia costituzionale” al “giusto processo” costituzionale.
Monaco, Giuseppe
2011
Abstract
Il lavoro ha preso in esame l’evoluzione del processo costituzionale nei vent’anni successivi al 1990, dopo cioè la “svolta” costituita dallo smaltimento dell’arretrato da parte della Corte costituzionale. Particolare attenzione è stata posta alla giurisprudenza relativa a quegli istituti che caratterizzano il giudizio incidentale, quali la rilevanza, l’interpretazione conforme, ma anche alle tipologie delle decisioni. Nel lavoro si è ritenuto che le previsioni di cui all’art. 111 Cost. sul “giusto processo” fossero applicabili anche al processo innanzi alla Corte costituzionale, alla luce della natura giurisdizionale assunta dalla Corte stessa, e se ne sono verificate le conseguenze sotto il profilo della riserva di legge, ma anche del contraddittorio e della parità delle armi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.